Che significa RC?

Il Rapporto volumetrico di Compressione è uno dei parametri motoristici più importanti: da esso dipende in particolare il rendimento del motore, cioè la capacità di trasformare l'energia chimica dei combustibili in energia cinetica di movimento.

In linea di massima, più è alto, più il motore ha rendimento maggiore e di conseguenza più i consumi sono bassi e le potenze maggiori.

Per questioni puramente fisiche, i motori diesel hanno la possibilità di avere rapporti molto più alti dei motori a scoppio: si passa da 8 per i motori turbo a benzina, a 10-12 degli aspirati benzina fino a valori doppi per i diesel ad iniezione indiretta e valori maggiori per quelli a iniezione diretta.

Il rapporto di compressione è definito come:

volume totale del cilindro quando il pistone è al PMI
/
volume totale del cilindro quando il pistone è al PMS

o in altri termini:

(cilindrata +volume della camera di combustione) / volume della camera di combustione.

 

 

Scegli l'iniziale della sigla che stai cercando:

  1. A
  2. B
  3. C
  4. D
  5. E
  6. F
  7. G
  8. H
  9. I
  10. J
  11. K
  12. L
  13. M
  14. N
  15. O
  16. P
  17. Q
  18. R
  19. S
  20. T
  21. U
  22. V
  23. W
  24. X
  25. Y
  26. Z
  27. #

Hai altre sigle da consigliarci? Contattaci e segnalacele