Modello Auto: Volkswagen Up!

  • Nome Proprietario: Francesco (24 anni)

  • Professione: studente

  • Km percorsi con l'auto: 13.000

  • Uso del veicolo: privato

  • Anno di prima omologazione del veicolo: 2012

  • Data della prova: febbraio 2013

Commento:

Cercavo un'automobile giovane e briosa, che fosse sicura e affidabile. Ho optato per la Up!

Abitabilità: 8/10

A prima vista diresti che è piccola e scomoda, ci sali e ti ricredi. Lo spazio è stato ottimizzato al massimo e risulta confortevole per 4 persone.

Posizione di guida e comandi: 7/10

La posizione di guida è comoda e con un buon sostegno, mi piace il poggiatesta integrato, peccato solo dover riposizionare il sedile ogni volta che sale un amico dietro nel modello 3 porte come il mio. I comandi sono facili e intuitivi, essenziali ma impeccabili.

Accessori: 8/10

Ha tutto ciò che serve parlando di sicurezza. Per il resto è abbastanza essenziale, nel suo stile.

Interni: 8/10

Sono semplici e con un che di sportivo, la qualità delle finiture è elevata, con buoni materaiali.

Estetica: 9/10

A me piace tantissimo, la trovo dinamica e sportiva, con una linea decisamente giovane.

Tenuta di strada: 9/10

Si comporta benissimo in città, come del resto ci si aspetta da un'auto della sua categoria, ma è altrettanto diligente sui lunghi percorsi e in autostrada, la si sente sempre incollata alla strada.

Accelerazione: 7/10

Beh, l'accelerazione non è esattamente da gran sportiva, ma giustamente da utilitaria quale è.

Consumi: 8/10

Li trovo adatti alle mia tasche di studente, direi quindi che sono buoni.

Affidabilità : 9/10

Ha tutta l'affidabilità della Volkswagen, a partire dai dispositivi di sicurezza in dotazione (airbag, ABS, ESP).

Assistenza della casa: 8/10

Al momento dell'acquisto ho trovato la massima disponibilità e chiarezza, sono certo che le ritroverò  anche quando avrò bisogno di interventi di manutenzione (mi auguro il più tardi possibile).

Pregi:

E' piccola ma dà una grande affidabilità.

Difetti:

Vero è che quello che c'è è fatto benissimo, ma se avesse avuto un paio di comodità in più, come la memoria del sedile e l'alza cristalli elettrico per il passeggero gestibile anche dal posto di guida, non le avrei disdegnate.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Volete aggiungere la prova della vostra automobile a quelle già pubblicate?

Potete scaricare il documento da compilare con Word©Scarica in formato word oppure OpenOfficeScarica in formato Open Office ed inviarcelo a questo indirizzo mail: info (chiocciola) wroar (punto) net.

 

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia