Modello Auto: Smart ForTwo

  • Nome Proprietario: Claudia (19 anni)

  • Professione: studentessa

  • Km percorsi con l'auto: 6.500

  • Uso del veicolo: privato

  • Anno di prima omologazione del veicolo: 2007

  • Data della prova: dicembre 2011

Commento:

La Smart nuova è stata un regalo del mio fidanzato. Per me è diventata indispensabile!

Abitabilità: 6/10

Per due sole persone la vettura è comoda e spaziosa, ma non si adatta ad ospitarne di più.

Posizione di guida e comandi: 7/10

La postazione di guida è piuttosto comoda. La plancia è ampia e lineare, come il cruscotto su cui la strumentazione è ben visibile.

Accessori: 7/10

Gli accessori di serie sono diversi: dal doppio airbag frontale alle chiusure centralizzate, vetri elettrici e climatizzatore.

Interni: 6/10

Le finiture sembrano abbastanza buone, salvo qualche accostamento di colori poco appropriato. C'è molto spazio anche per il bagagliaio che ha un volume di 206 litri a sedili utilizzabili.

Estetica: 7/10

Io la trovo meravigliosa. La forma è compatta e minimal. Posso parcheggiare praticamente ovunque.

Tenuta di strada: 6/10

Sento che la vettura è abbastanza stabile sulla strada, ma è adatta solo per muoversi in città, in un contesto urbano limitato e non certo a coprire notevoli distanze. Il livello di assorbimento degli urti è comunque abbastanza basso.

Accelerazione: 7/10

Per l'uso che ne faccio in città mi sembra proprio ottima. Passa da 0 a 100 Km in circa 11 secondi. La velocità massima che si può raggiungere è di 130 Km/h.

Consumi: 7/10

I consumi sono convenienti: 5 litri per circa 100 Km. Ovviamente aumentano con un utilizzo della vettura che avvenga preferibilmente nel traffico cittadino.

Affidabilità: 6/10

La vettura ha una tenuta di strada che secondo me è sufficiente. Le dimensioni piccole e compatte comunque a volte, specie in velocità, danno la sensazione di essere in una scatoletta.

Assistenza della casa: 6/10

Anche se con qualche giorno di ritardo, il personale ha finora soddisfatto le mie necessità.

Pregi:

E' molto pratica e maneggevole.

Difetti:

Le dimensioni troppo ridotte a volte la fanno sembrare poco sicura.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Volete aggiungere la prova della vostra automobile a quelle già pubblicate?

Potete scaricare il documento da compilare con Word©Scarica in formato word oppure OpenOfficeScarica in formato Open Office ed inviarcelo a questo indirizzo mail: info (chiocciola) wroar (punto) net.

 

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia