Menu
Seat León
La Seat León è la vettura berlina a due volumi prodotta dalla casa spagnola Seat. La prima serie fu prodotta nel 1999, quando la casa spagnola creò partendo dai 3 volumi della Seat Toledo, una vettura a due volumi con una coda un po pronunciata; alcuni componenti erano ripresi dalla Audi A3, per ciò che riguarda i motori, la serie partiva dal 1.4 75 cavalli. fino all'1.8 turbo.
La seconda serie invece nasce nel 2005, dopo il lancio della Seat Altea, cambiando stile rispetto alla prima versione. Il design, firmato dal famoso designer italiano Walter De Silva, rende questa vettura fra le più ambite nella categoria delle sportive; inoltre la Seat ha ottenuto motori e meccanica dalla casa tedesca Volkswagen.
Per quello che riguarda la sicurezza, ai crash test EuroNCAP, la Seat León ha ottenuto ben 5 stelle.Specifiche tecniche

La Seat Leon è alimentata a benzina, con un motore omologato Euro4, a 4 cilindri in linea; la sua potenza massima è di 63 kW a 5000 giri al minuto, con una velocità massima di 172 km/h, mentre ha una accelerazione da 0 a 100 km/h in 13,7 secondi.
La Leon ha una capacità di 55 litri, con un consumo medio, in tratto misto, di 6,5 litri ogni 100 km; la vettura ha la trazione anteriore e il cambio meccanico a 6 rapporti.
Per ciò che riguarda le misure, la Seat Leon è lunga 432 cm, con una larghezza di 177 cm ed una altezza di 146 cm; ha 5 porte e 5 posti utili.
Per quanto riguarda gli allestimenti, fra gli optional di serie, la Seat Leon offre la chiusura centralizzata con telecomando, ABS, ESP, autoradio con lettore CD, correttore assetto fari, servosterzo, TCS, vetri elettrici anteriori e posteriori e volante regolabile sia in altezza che in profondità, di serie anche gli airbag laterali.
Ultimi articoli aggiunti
- Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
- Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
- Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
- Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
- Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia