Renault 4

La Renault 4 è un modello di autovettura costruita dalla casa automobilistica francese dal 1961. Si è trattato di una produzione felice che tra poche evoluzioni, dettate dai cambiamenti intervenuti nel corso dei decenni, si è protratta per più di trent'anni, fino al 1993. La Renault 4 è talmente famosa e ha avuto un tale livello di diffusione che non è possibile trovare qualcuno che non ne abbia posseduto almeno una.

Dal punto di vista stilistico la Renault 4 non è cambiata molto nel corso degli anni, rimanendo sempre fedele a se stessa. La sua caratteristica fondamentale è sempre stata quella di avere un abitacolo che somigliasse quasi ad una cabina squadrata con un frontale più lungo, come a riprodurre una L capovolta. Il modello della Renault 4 nasce da un'idea precisa della casa automobilistica francese di mettere a punto, nella seconda metà degli anni '50, una vettura pratica e adatta ad essere utilizzata per qualunque uso: dal carico di merci al semplice trasporto passeggeri.

Renaul 4Il modello di autovettura che ispirò i progettisti della Renault fu quello della Citroen 2cv da cui furono estrapolati solo gli aspetti migliori trasferendoli ed esaltandoli, poi, in una vettura più spaziosa e duttile di quanto fosse la 2cv che pure in quel periodo stava ottenendo un grande successo di vendite. Pertanto la caratteristica forma della carrozzeria della Renault 4 non sarà altro che l'evoluzione più raffinata della Citroen 2cv. Gli interventi sulla Renault mostrano una maggiore cura e una tendenza verso la modernizzazione delle linee. La parte posteriore viene resa più squadrata e verticale in modo da favorire la creazione di un vano spazioso per il carico delle merci. La parte anteriore mostrava una calandra che dava un aspetto alla vettura piuttosto simpatico e che fu presto apprezzata da molti. Il parabrezza, invece, era completamente piatto e non curvo. Il passo destro aveva una differenza di 5mm rispetto a quello sinistro, questo per permettere la predisposizione di sospensioni che assicurassero la stabilità della vettura anche su fondi stradali sconnessi ed irregolari. Con il trascorrere degli anni il susseguirsi dei restyling, pur apportando di volta in volta dei piccoli cambiamenti, ha mantenuto inalterate le linee fondamentali della struttura classica della Renault 4.

Gli interni erano piuttosto sobri. Era garantita un'abitabilità dell'abitacolo ad almeno quattro passeggeri, ma alla lunga la rigidità dei sedili creava una stanchezza nella seduta. I sedili posteriori potevano essere ribaltati per aumentare, dietro, lo spazio adibito al carico.

La Renault 4 riscosse fin da subito un grande successo, proprio per la sua praticità di utilizzo e per il prezzo contenuto di vendita, particolarmente competitivo. La casa automobilistica francese era in grado di praticare un tale taglio dei costi perché montava sulla vettura il motore 4 cilindri e la trasmissione, già grandemente collaudati, del precedente modello 4 cv. Detta motorizzazione prevedeva un raffreddamento ad acqua ed era associato ad un cambio manuale a tre marce. La trazione era anteriore. Anche le sospensioni della Renault 4 erano del tutto particolari. Sia l'avantreno che il retrotreno si trovavano ad un'altezza considerevole dal suolo, grazie al montaggio di barre di torsione abbastanza lunghe, ed erano a ruote indipendenti.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia