Il Quadriciclo.

Secondo il codice della strada il Quadriciclo è un veicolo a 4 ruote, con caratteristiche motociclistiche e pertanto facente parte dei motoveicoli, come le motociclette e i tricicli. I cosidetti quadricicli leggeri invece sono assimilati ai ciclomotori.

Chi può guidarli?

Immagine di un quadriciclo leggeroI quadricicli leggeri, cioè con peso a vuoto massimo di 350 kg, potenza massima di 4 kW e velocità massima di 45 km/h possono esser guidati da chi ha compiuto 14 anni ed è in possesso di certificato di idoneità alla guida, meglio conosciuto come patentino.

Nonostante molti quadricicli leggeri abbiano due posti i minorenni non possono portare passeggeri a bordo, opzione utilizzabile solo da maggiorenni ed a condizione che il veicolo sia omologato per due persone.

Attenzione: le pene in tal senso sono molto pesanti! Se si è fermati alla guida di un quadriciclo leggero omologato al trasporto di una persona e si è in due si può incorrere in:

  • multa da 68 a 275 euro

  • confisca del veicolo (cioè si perde il possesso dello stesso che non verrà restituito).

Se invece un veicolo omologato per due viene guidato da un minorenne rischia una pena di 35 euro ed il sequestro, con successivo fermo amministrativo di 30 giorni del veicolo.

Quadricicli pesanti

immagine di un quad in corsaTali veicoli (tra i quali vi fanno parte anche i quad), cioè quelli che non rientrano nelle condizioni su-indicate (max 350kg, 4 kW e 45km/h) sono guidabili con patente A1 o superiore (A – B) a partire dai 16 anni.

 

Tali veicoli hanno un peso massimo di 400kg se per trasporto di persone e 550 kg per trasporto di cose e potenza massima di 15kW. Nel peso non è considerato il peso delle batterie se il veicolo ha motore elettrico. La velocità massima su strada ammissibile per i quadricicli è 80km/h.

Ma serve il casco per i quadricicli?

Sì, se il veicolo non ha protezione per la testa, come ad esempio i quad, no se ha tale protezione. In tal caso ovviamente è però obbligatoria la cintura di sicurezza.

 

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia