Menu
Porsche Panamera
Ricercatezza, qualità, originalità, gusto e raffinatezza, ecco alcuni dei tanti aggettivi che potrebbero descrivere una vettura da favola qual è la Porsche Panamera prodotta dalla casa automobilistica Porsche e sul mercato dal 2009.
Già, la prima Porsche quattro porte è finalmente sul mercato dopo alcuni tentativi stilistici passati. Mai una vettura di Stoccarda ha suscitato tante aspettative in effetti: alla fine hanno compiuto il capolavoro! Un'auto 4 porte che richiama visibilmente lo stile della casa ma allo stesso tempo innovativa e unica.
L’attesa per l’arrivo dell’automobile sul mercato automobilistico è stata tanta, ma mai quanto l’ammirazione suscitata al suo arrivo nei clienti più affezionati della casa produttrice in questione e nel pubblico in generale che ha da subito apprezzato la maestria con la quale questa vettura è stata prodotta.
“Lussuoso” è sicuramente uno degli aggettivi che vengono in mente pensando alla Panamera, visto il design curato nei minimi dettagli e particolari, ma non va d’altronde trascurata la sua funzionalità e le caratteristiche tecniche di alta qualità che ne fanno subito un’automobile grintosa che ben rispecchia il connubio con il quale Porsche pensa le sue auto: classe e potenza.
L’aspetto esterno è decisamente dinamico e compatto grazie proprio alle proporzioni della carrozzeria, combinate e giostrate in modo tale da rendere questa visione d’insieme armonica e da creare un effetto di linea morbida; mentre l’interno si presenta spazioso, comodo, pratico e ovviamente elegante; adatta, dunque, alla clientela più esigente.
Tecnicamente l'auto avrà dai 400 ai 500 cavalli, nelle versioni S e Turbo, monterà il cambio a doppia frizione e sarà a trazione posteriore o integrale.
Va inoltre ricordato che è prevista una nuova versione della Porsche Panamera, con l’aggiunta del sistema Full Parallel Hybrid che consiste nell’unità-batteria posizionata nel vano bagagli, nella centralina elettronica e nel modulo ibrido, sito tra il motore e la trasmissione e che le permetterà consumi intorno ai 10-12 km a litro.
Prezzi da 100.000 a 130.000 euro circa per la versione Turbo.
Ma alla fine son numeri quelli citati. Ciò che non è misurabile è l'appeal, il richiamo alla storia della Porsche, l'attesa, il fascino che fanno della Panamera un mito ancor prima di esser entrata nel mercato dove l'attenderanno alcuni “mostri” quali la Maserati Quattroporte, la Ferrari 612 Scaglietti ma anche la Mercedes CLS ed a breve la splendida Aston Martin Rapide: una bella lotta non c'è che dire!
Foto di Tomas Caspers e A23H.
Ultimi articoli aggiunti
- Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
- Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
- Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
- Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
- Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia