Peugeot 5008

Nel 2009 la Peugeot debutta sul mercato internazionale, oltre che con il crossover SUV 3008, anche con il modello 5008. Si tratta di una monovolume di fascia media, adatta a districarsi agevolmente nel traffico cittadino. La presentazione ufficiale della vettura al grande pubblico avviene in occasione del Salone dell'auto di Francoforte. Tutti gli addetti ai lavori sono sconcertati posto che la Peugeot aveva appena presentato un altro modello: il SUV Peugeot 3008.

In realtà le due nuove vetture della casa automobilistica francese condividono parte della meccanica sostanziale. La Peugeot con questo modello intende aggredire con decisione una fetta del mercato dedicata alle vetture compatte di medie dimensioni che hanno dimostrato di suscitare molto interesse, specialmente da parte di un target specifico di utenti. I due aspetti più significativi della 5008 sono sicuramente la comoda abitabilità degli interni e la conformazione aerodinamica della struttura, la quale incide in modo significativo sulla riduzione dei consumi. Per quanto riguarda il design, la 5008 ripropone in tutto e per tutto i tratti caratteristici delle Peugeot del nuovo millennio. Le linee sono fluide e molto moderne. In alcuni particolari viene ripreso il disegno della 3008 come accade per esempio per la forma a triangolo dei fari anteriori, mentre per altri aspetti le forme sono del tutto nuove ed originali. Il parabrezza è notevolmente inclinato, mentre il frontale della vettura presenta una calandra meno aggressiva della 3008.

Peugeot 5008L'abitacolo è predisposto per ospitare comodamente cinque passeggeri, che possono arrivare anche a sette se, con una spesa aggiuntiva, si predispongono due ulteriori sedute singole da sistemare nella parte posteriore, in terza fila. Non si tratta, come in altri casi, di sedute scomode di fortuna, ma di sedili ampi e comodi. Gli interni della Peugeot 5008 sono curati fin nel minimo dettaglio. Le finiture e i materiali utilizzati sono tutti di gran pregio. Un'attenzione particolare è stata posta ai dettagli e alla fusione delle diverse nuance di colori, al fine di ottenere un risultato elegante ed innovativo insieme. La plancia di guida della 5008 è, in sostanza, la stessa del modello 3008, ma più ricca di vani portaoggetti. Il blocco centrale dell'abitacolo è rifinito in modo dettagliato ed è dotato di una ricca serie di strumentazioni. Esso rappresenta uno dei migliori monoblocco tra le diverse vetture della categoria proposta dalla casa automobilistica francese.

La struttura meccanica della Peugeot 5008 è presa, quasi totalmente, a prestito dalla Citroen Picasso. Le novità tecniche più importanti sono tutte relative alla progettazione della scocca, realizzata in acciaio ultra-resistente. Lo scopo è stato quello di ottenere una scocca che fosse in grado di ammortizzare un alto livello di energia in caso di scontro, in modo da tutelare maggiormente l'incolumità dei passeggeri.

Le motorizzazioni disponibili sono due del tipo benzina e tre del tipo diesel. Il motore 1,6 VTi appartiene alla famiglia dei Prince. Alimentato a benzina è in grado di erogare una potenza di 120 cv. La motorizzazione 1,6 THP da 156 cv è assistita, invece, da un turbo compressore che ne potenzia l'alimentazione.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia