Peugeot 308

Il modello Peugeout 308 è una vettura della casa automobilistica francese del tipo berlina a due volumi, la cui produzione è iniziata nel 2007. Si tratta, quindi, di un'auto piuttosto giovane. Lo scopo di questo nuovo modello è quello di sostituire il precedente 307. Viene prodotto negli stabilimenti francesi, ma dal 2010 si effettua l'assemblaggio dei pezzi anche in Russia.

La Peugeot 308 fin dall'esordio viene commercializzata in quattro tipi di allestimento ossia Comfort, Premium, Tecno e Féline. Mentre il tipo Comfort rappresenta l'allestimento base della 308, la Féline è il modello più accessoriato in quanto costituisce il livello più alto della gamma, infatti viene prodotta solo a 5 porte. Dal punto di vista della sicurezza la 308 fornisce il massimo che la tecnologia abbia elaborato fino ad oggi nel settore, tanto che ai crash test EuroNCAP ha ottenuto una valutazione di 5 stelle su 5. Su tutte le versioni la vettura monta come dotazione di serie gli airbag doppi e laterali, il sistema di sicurezza che evita il bloccaggio delle ruote in frenata (ABS), il controllo elettronico della velocità (ESP) e il controllo di trazione.

Peugeot 308La guida della Peugeot 308 è resa agevole da tutta una serie di accessori e optional di cui è dotata la plancia di guida e l'abitacolo. Dotazioni che diventano sempre più sofisticate man mano che si sale di livello negli allestimenti disponibili. All'esordio la 308 venne proposta nella sola versione 5 porte, ma dal 2008 è possibile acquistare anche quella a 3 porte. Sempre dal 2008, alla 308 SW si affianca la 308 GT con una potenza di 174 cv erogata da un motore endotermico Pince ad iniezione diretta della benzina. Sulla motorizzazione 1.6 HDi da 109 cv il cambio a 5 marce viene sostituito da quello a 6.

Con gli anni le motorizzazioni vengono aggiornate e potenziate. Nel 2009 la Peugeout introduce anche un'innovazione stilistica ossia le varianti Coupé e Cabriolet per rendere ancora più appetibile il modello 308 e, allo stesso tempo, confermare nel settore una tradizione più che consolidata che la casa automobilistica francese può vantare. Entrambe montano un tettuccio rigido ripiegabile. La rivisitazione dei motori continua ancora nel 2010, quando alla 308 GT viene sostituita la nuovissima 308 Gti da 200 cv su cui è montato un Turbo da 1.6 litri. Le altre motorizzazioni che sopravvivono subiscono delle modifiche che hanno l'obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti conformandosi alla normativa europea. Anche gli allestimenti subiscono delle modifiche importanti, infatti scompare la 308 Comfort e viene presentata la Sportium dalle linee più dinamiche e scattanti. Nel 2010 scompare dai mercati anche la 308 a tre porte. L'ultimo restyling meramente estetico viene, invece, apportato nel 2011. La Peugeot 308 veste un look molto più elegante e moderno per avvicinarsi ad una nuova idea di autovettura che sappia far sposare l'utilità con il piacere di godersi un viaggio in macchina. Il paraurti anteriore viene ridisegnato completamente. Le prese d'aria laterali, pur conservando i tratti caratteristici delle serie precedenti, si presentano rinnovate, molto più attuali.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia