Peugeot 107

La Peugeot 107 è la vettura superutilitaria prodotta dalla casa automobilistica francese Peugeot. Il primo modello fu prodotto nel 2005, nato per sostituire la 106, altra vettura di piccole dimensioni, ma totalmente diversa dalla 107.

Infatti il progetto 107 si ispira alle vetture "citycar" come la C1 della Citroen, o le vetture delle Toyota; rispetto alla passata 106, le dimensioni sono inferiori, ma è più alta, può contenere 4 adulti e la sua carrozzeria è a 3 o 5 porte.
Esteticamente, la sua forma un po' arcata, con le linee un po' arrotondate, rendono questa vettura particolarmente elegante, molto semplice, ma nello stesso tempo molto amata dai giovani; inoltre i costi e i consumi sono particolarmente ridotti, all'interno le dotazioni della vettura sono moderne e molto utili, e le dimensioni ridotte permettono di trovare più facilmente parcheggio nelle città.
Dopo la prima edizione del 2005, nel 2008 venne effettuato un restyling esteriore, con il frontale modificato, togliendo alcune linee arrotondate, cercando di creare un frontale più aggressivo, inoltre anche gli interni sono stati leggermente modificati, così come una parte posteriore della vettura, quasi dei piccoli aggiornamenti che non intaccano di molto l'estetica della vettura.

Specifiche Tecniche

Peugeot 107La Peugeot 107 è disponibile in due tipi di alimentazione: la versione alimentata a benzina, che parte dai 9.796 della 107 1.0 3p. Desir, e la versione a gasolio, a partire dai  11.996 euro della 107 1.4 HDi 3p. Plaisir.
 
Analizziamo ora l'allestimento 107 1.0 3p. Desir: la vettura si presenta a 3 porte, 4 posti utili, ed è lunga 343 cm, larga 163 ed è alta 147 cm.
Il motore ha 3 cilindri in linea, è omologato Euro 4, ha una potenza di 50 kW a 6000 giri al minuto; la vettura ha una velocità massima di 157 km/h, con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 13,7 secondi.
I consumi sono molto bassi, con 4,5 litri ogni 100 km percorso in tratto misto, con una capacità massima di serbatoio di 35 litri.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia