Lancia Delta

La Nuova Lancia Delta è la vettura berlina prodotta dalla casa automobilistica italiana della Lancia. Il primo esemplare di Nuova Lancia Delta è stato messo sul mercato nel giugno 2008, e fu sviluppato dal progetto della prima serie di Lancia Delta.

La vettura, prodotta nello stabilimento di Cassino, fu per la prima volta proposta al pubblico come prototipo, nel giugno 2003 al Salone dell'Auto di Barcellona; in seguito lo stesso prototipo, migliorato e corretto, fu anche presentato nel 2006 al Salone dell'Automobile di Parigi e alla Mostra del Cinema di Venezia.
 
La Lancia ha curato molto la parte estetica, facendo di questa vettura una splendida concept car, una berlina in 2 volumi , con interni sintetici, in alcantara o benova; molta attenzione anche alla sicurezza, come dimostrano le 5 stelle ai crash test EuroNCAP che la Lancia Delta ha ricevuto: 6 airbag di serie, controllo di sovrasterzo, sistema irrigidimento dello sterzo sono le misure che ha Lancia ha preso nel campo della sicurezza del veicolo.

Specifiche Tecniche

La Lancia Delta ha proposto 3 serie di allestimenti alimentati diversamente: la serie di allestimenti alimentata a benzina, che parte da 21.851 euro, la serie con la doppia alimentazione benzina-GPL che parte da 23.851 euro, ed infine la serie alimentata a gasolio, che va da 24.251 euro.
Analizziamo ora la la versione base alimentata a benzina, ossia il modello Delta 1.4 T-Jet 120CV Argento.
Nuova Lancia DeltaLa vettura si presenta con 5 porte e 5 posti utili, per una lunghezza pari a 452 cm, per una larghezza di 180 cm ed una altezza di 150 cm; il motore, 4 cilindri in linea, è alimentato a benzina ed è omologato Euro 4.
La potenza massima di questa vettura è di 88 kW a 5000 giri al minuto, per una velocità massima di 195 km/h ed una accelerazione da 0 a 100 km/h di 9,8 secondi; il cambio è meccanico a 6 rapporti, la trazione è anteriore.
Per ciò che riguarda i consumi, la vettura ha un consumo medio, in tratto misto, di 6,6 litri ogni 100 km percorsi, per una capienza di serbatoio di 58 litri.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia