Menu
Lamborghini Lm002
Il Lamborghini Lm002 è un fuoristrada. In effetti la sua estetica lascia un pò a desiderare per quanto riguarda l'armonia delle forme e delle linee, che sono piuttosto squadrate. Lo stile si avvicina molto a quello di tipo militare, marcatamente spigoloso, quasi fosse una scatola a più facce. In effetti il modello Lm002 venne estrapolato dal prototipo Cheetah datato 1977. Quest'ultimo rappresentò per la Lamborghini il primo tentativo di produrre un fuoristrada. Si trattava di un progetto a cui la casa automobilistica bolognese stava lavorando su commissione della MTI (Mobility Technology International), a sua volta impegnata con l'esercito statunitense nella produzione di un nuovo veicolo fuoristrada. Da qui il design militareggiante del Lm002.
Per un certo periodo la casa automobilistica bolognese lavorò anche ad una versione da impegnare esclusivamente nelle competizioni sportive come la Parigi-Dakar, ma dopo un paio di performance venne ritirata dal mondo delle gare.
Di sicuro la Lm002 è uno dei veicoli più originali sfornati dalla casa costruttrice Lamborghini. Sono rimaste nella storia le battute di spirito legate agli enormi consumi del pick-up che quasi eguagliano le sue dimensioni. Basti pensare che era dotato di un serbatoio di 290 litri. Del resto il progetto del fuoristrada Lm002 doveva rispondere a precise indicazioni dettate dal committente americano, per un uso prevalentemente militare. Anche i pneumatici che montava sono paurosi. Vennero realizzati appositamente per questo modello e appartenevano al tipo Pirelli Scorpion: oggi gomme di questo tipo non si trovano più e comunque costerebbero una follia. In seguito vennero realizzati anche alcuni modelli di dimensione leggermente ridotta. Gli esemplari commercializzati avevano una destinazione in parte off-road e in parte per uso su strada.
Di recente la casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese ha annunciato per il 2013, al Salone delle auto di Pechino, il debutto della nuova Lm002 versione SUV, destinata ai soli mercati asiatici e cinesi. Tali aree sono le uniche rimaste a mostrare un interesse reale per questo tipo di vetture che invece nel resto dei Paesi europei non trovano più grande consenso. Del resto è in questa parte del mondo che si trovano i nuovi ricchi, i quali hanno bisogno di un'auto che esprima il loro status symbol all'interno della società in cui vivono. Del nuovo modello non si sa molto. Sembra che ancora non si sia deciso sul tipo di motorizzazione, ma di sicuro la produzione del mezzo entrerà a regime già nel 2015. Tutti si aspettano una vettura SUV di grande qualità e di ottime prestazioni, nonostante il progenitore. E' importante anche la funzione economica che avrà la vendita di questo modello, destinato a far respirare la Lamborghini dal punto di vista della crescita produttiva.
Ultimi articoli aggiunti
- Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
- Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
- Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
- Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
- Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia