Modello Auto: Hyundai i40 Station Wagon

  • Nome Proprietario: Luca (56 anni)

  • Professione: imprenditore

  • Km percorsi con l'auto: 67.000

  • Uso del veicolo: privato

  • Anno di prima omologazione del veicolo: 2011   

  • Data della prova: ottobre 2012

Commento:

Ho comprato l'auto nuova, in versione 5 porte station wagon, da un concessionario della mia città.

Abitabilità: 9/10

All'interno c'è molto spazio di cui disporre. Davanti si sta belli comodi. Si possono allungare le gambe a piacere. Dietro possono accomodarsi anche in tre, con possibilità di regolare l'inclinazione delle sedute.  

Posizione di guida e comandi: 9/10

La posizione di guida permette di avere la piena pWadronanza della strada. I quadranti principali del cruscotto sono ben visibili anche se i due display interni, spesso, non sono chiaramente leggibili a causa del riflesso di luce.

Accessori: 8/10

Al momento dell'acquisto è possibile scegliere tra una ricca gamma di optional che variano a seconda della versione che vuole acquistare. Ho scoperto che nella dotazione standard è incluso l’airbag per le ginocchia del guidatore.

Interni: 8/10

Gli interni sono ben rifiniti e i materiali impiegati sono di buona qualità. I sedili anteriori sono reclinabili, ventilati e riscaldabili elettronicamente.

Estetica: 8/10

Ho scelto di acquistare questa vettura sia per gli spazi che per la linea che ne caratterizza la carrozzeria. Mi piace il senso di stabilità e di modernità che trasmette la sua linea estetica.

Tenuta di strada: 7/10

Nell'esecuzione delle manovre ci si può affidare ai sensori di distanza che in effetti sono molto utili. Lo sterzo e il cambio sono piuttosto leggeri e in città ci si muove agevolmente.

Accelerazione: 7/10

La vettura ha una buona ripresa e in un batter d'occhio passa da 0 a 100 km/h. Inoltre risponde in modo sollecito nelle condizioni più dure.  

Consumi: 8/10

I consumi, considerate le dimensioni della vettura, sono abbastanza contenuti.

Affidabilità: 8/10

La guida è sicura, anche considerando l'insieme dei sistemi elettronici disponibili, pensati per assistere il guidatore in viaggio.

Assistenza della casa: 7/10

Gli addetti sono stati sempre molto disponibili e hanno cercato di risolvere ogni mia necessità.  

Pregi:

Grande comfort e spazio in quantità. Finiture di pregio e alte prestazioni.

Difetti:

Quando la velocità aumenta la vettura è poco precisa e affronta i percorsi ricchi di curve in modo troppo rigido.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Volete aggiungere la prova della vostra automobile a quelle già pubblicate?

Potete scaricare il documento da compilare con Word©Scarica in formato word oppure OpenOfficeScarica in formato Open Office ed inviarcelo a questo indirizzo mail: info (chiocciola) wroar (punto) net.

 

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia