SOAP-ERROR: Parsing WSDL: Couldn't load from 'http://webservices.amazon.com/AWSECommerceService/AWSECommerceService.wsdl' : failed to load "http://webservices.amazon.com/AWSECommerceService/AWSECommerceService.wsdl": No such file or directory Guida alla vacanza in auto

Cosa fare, controllare, verificare quando si parte per le vacanze.

Immagine di una strada per le vacanzeE' estate, state partendo per le agognate ferie e decidete, come molti altri milioni di Italiani di usare l'auto. Ottimo però cercate di non partire impreparati, altrimenti sono ca..voli!

Organizzazione del viaggio.

Innanzitutto cercate di non organizzarvi all'ultimo momento. Pianificate il viaggio e controllate la piccola manutenzione del veicolo.
Cosa fare in particolare?
  • Copie dei documenti. Possono sempre servire. Una buona idea è scannerizzarli e metterli da qualche parte online: mandandosi una mail ad esempio. Se servono saranno sempre disponibili da qualunque parte del mondo!
  • Se il vostro viaggio prevede degli spostamenti in traghetto, nave, treno, prenotateli in anticipo magari via web. Troverete probabilmente delle tariffe migliori e più flessibili. Fate mente comune sull'orario evitando di scegliere orari ristretti. Ad esempio se siete di Milano ed avete il traghetto a Genova e staccate dal lavoro il venerdì alle 17 evitate di prenotarlo alle 19.30 dello stesso venerdì. Vi risparmierete un po' di bile probabilmente.
  • Se non lo avete di già e non conoscete bene il posto munitevi di navigatore satellitare: tutti noi siamo rimasti in coda. Avere un navigatore ci permetterebbe di scegliere percorsi alternativi e pianificare meglio le soste.
  • Se avete un cane o altro animale che soffre il viaggio cominciate a scegliere da ora la dog farm a cui affidarlo o passate dal veterinario per farvi prescrivere un leggero sedativo evitando al povero animale disagi inutili.
  • Se necessitate di medicine particolari pensateci prima di partire, in particolare se vi recate all'estero.

Manutenzione del veicolo.

Pochi giorni prima di partire portate il vostro veicolo dal vostro meccanico di fiducia per far controllare i dispositivi di sicurezza.

In particolare fate verificare (o verificate voi stessi):
  • I livelli: liquido radiatore, liquido lavacristalli, olio motore, cambio;
  • i tergicristalli e le luci;
  • lo spessore delle pasticche o delle ganasce dei freni
  • la mancanza di giochi o altri problemi allo sterzo
  • la pressione di gonfiaggio degli pneumatici, la mancanza di tagli o simili, lo spessore del battistrada. A tal proposito, anche se il codice indica uno spessore minimo del battistrada di 1,6 mm, vi consigliamo di non scendere sotto i 2.5-3 millimetri per la vostra sicurezza;
  • la presenza ed il corretto gonfiaggio della ruota di scorta e degli utensili per il cambio ruota;
  • il funzionamento del sistema di climatizzazione-riscaldamento; non c'è nulla di peggio che viaggiare nell'afa sotto il solleone.

In viaggio.

Il giorno prima:

Una fase importante del viaggio è il caricamento del veicolo. A cosa dobbiamo stare attenti?
  1. Ricordate di caricare gli oggetti più pesanti il più vicino possibile al centro del veicolo e più in basso possibile. Se decidete di usare un portapacchi mettetevi soltanto i plichi più leggeri.
  2. Usate quando possibile borse di diversa dimensione e possibilmente non rigide. Le borse morbide permettono di guadagnare spazio perché si adattano meglio alle forme.
  3. Non dimenticate di tirare fuori ruota di scorta ed attrezzi. In caso di foratura dovreste scaricare tutto il veicolo.
  4. Possibilmente non mettete nulla in posti visibili per non invogliare malintenzionati. Se avete una station wagon fate in modo di chiudere la tendina, non trasportate quando possibile borse ed altri oggetti sui sedili.
  5. Ricordate comunque di tirare fuori e lasciare a portata di mano tutte ciò che potrebbe servirvi durante il viaggio: acqua, panini, prenotazioni, numeri utili, cd, riviste per i passeggeri e così via. 
Strada al tramontoAltra scelta fondamentale è decidere quando partire: c'è chi preferisce viaggiare di notte per evitare il traffico ed il caldo ed avere magari i bimbi che dormono, chi preferisce partire subito, chi la mattina presto per non modificare il proprio bioritmo. Qualunque scelta voi facciate è importate che si parta riposati. Non c'è nulla di peggio e più pericoloso che mettersi alla guida stanchi ed assonnati. Prevedete inoltre anche i pasti. In particolare cercate, se possibile, di mangiare qualche ora prima della partenza, di non mangiare pesante e di preferire acqua, frutta, verdura e pesce.

Durante il viaggio:

Prevedete più turni di guida durante il viaggio quando possibile e fate una sosta ogni due ore circa. Anche se non ci sentiamo stanchi. Non mangiate pesante anche durante il viaggio anzi preferite bibite fresche e frutta a carboidrati e grassi. Portate in viaggio più bottiglie di acqua e, consiglio personale, specialmente se il viaggio che intendete fare è molto lungo e fatto durante le ore estive, acquistate uno di quei frigoriferi da auto che si trovano in giro a poche decine di euro.

Non guidate per più di 8-10 ore durante una giornata. Se non avete un altro autista in auto programmate delle soste. Ne va della vostra sicurezza!

Attenzione alle fermate nelle aree di servizio: proprio perché durante i grandi esodi sono molti gli italiani in giro per tal motivo sono molti anche i truffatori e gli scippatori nelle aree di servizio. Non lasciate per nessun motivo l'auto aperta, non lasciate oggetti di valore in vista (sarebbe meglio portarli dietro) e prestate attenzione quando siete in giro: non volete rovinarvi la vacanza prima di iniziarla?
Cercate di non guidare nelle ore più calde della giornata, in modo particolare se avete bambini, anziani o animali con voi, e comunque usate l'aria condizionata evitando però che vi arrivi addosso: l'ideale è orientare le bocchette verso i vetri. Quando parcheggiate l'auto cercate di farlo in ombra: un'automobile al sole, specialmente quelle moderne con superfici vetrate impressionanti, possono facilmente arrivare a 50-60 °C ed a volte anche di più!

Luci sfocate di auto in vacanzaA proposito di bambini: prevedete una loro non predisposizione al viaggio. Preparatevi quindi alcuni giochi, cercate di farli distrarre e comunque non pesante neanche un secondo di alleggerire la loro insofferenza togliendoli dai seggiolini!
Per quanto riguarda gli animali, vi ricordo che è possibile portare uno solo libero in auto: se ne avete di più dovete utilizzare le apposite gabbiette. Fate comunque in modo che abbiano sempre acqua e spazio. Ogni due ore massimo fermatevi e fateli sgranchire. Vi ricordo che è vietato lasciarli liberi in strada: nelle fermate usate l'apposito guinzaglio, in particolare sulle autostrade!

Ultimo consiglio per chi guida in autostrada solo in questi periodi: so che siete molti. Vi riconosco facilmente! Tipicamente guidate in seconda corsia a 80 all'ora, non mettete la freccia quando vi spostate, andate come dei pazzi o come delle lumache in autogrill e così via. Abbiate pietà di chi è costretto a viaggiare per lavoro o per diletto in questi giorni: mettetevi a destra come impone il codice della strada (vi ricordo che se non lo fate rischiate multa più quattro punti) e non nella seconda corsia. Quando vi spostate, uscite, rientrate, cambiate corsia o destinazione usate la freccia, non attaccatevi a chi vi precede e non sorpassare per forza i camion sulle autostrade a due corsie facendolo alla folle velocità di 81 all'ora.

Se capita per caso un incidente dall'altra parte, non rallentate o peggio non fermatevi. Quanto può esser stupido sentire ad Isoradio: coda di 3 km per incidente direzione nord e di 4 per curiosi in direzione Sud? Ma farsi un po' i ca..voli proprio, no? :)

Accendete le luci anche di giorno, favorite gli altri utenti, se non avete il telepass non prendete le uscite riservate. Proprio ieri ho fatto 10 minuti di coda per tal motivo. In poche parole: guidare in autostrada non è come guidare in tangenziale o sul raccordo di Roma. Peggio non è come viaggiare dentro la città. Grazie :)

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia