Menu
Ford Ka
La Ford Ka è la city car della casa di produzione di automobili Ford, casa americana ma la produzione avviene nelle fabbriche tedesche.
La vettura è nata nel 1996 con la prima versione, prodotta fino al 2008, quando la Ford ha creato la seconda versione, la Ford Ka II, raccogliendo molto successo al Salone dell'Auto di Parigi; nei Test EuroNCAP 2008 ha raccolto 4 stelleC'è molta "Italia" in questa vettura, infatti sia è stata assemblata da stabilimenti Fiat e i motori sono di origine Fiat Benzina 1.2.
Fra le particolarità della Ford Ka c'è lo sterzo assistito, una assistenza elettrica in sterzata che aumenta la sicurezza e migliora il sistema idraulico precedentemente utilizzato nelle Ka.
Come curiosità, riportiamo che la Ford Ka II è stata inserita nel film James Bond Quantum of Solace.
Specifiche Tecniche
La versione "base" della Ford Ka+ 1.2 8V 69CV è disponibile a 10.651 euro,Analizziamo proprio il modello Ka+ 1.2 8V 69CV.
Come dicevamo in precedenza, ha una omologazione Euro 4 ed una alimentazione a benzina, con un motore con 4 cilindri in linea, con una potenza di 51 kW a 5500 giri/min.
La trazione della Ford Ka è anteriore, il cambio a 5 rapporti è automatico, la velocità massima è di 159 km/h, con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 13,1 secondi.
Il serbatoio ha una capacità di 35 litri, per un consumo medio in tratto misto di 5,1 litri ogni 100 km.
La Ford Ka ha 3 porte e 4 posti utili, una lunghezza di 362 cm, è larga 166 cm e alta 151 cm.
Come optional di serie, la Ford Ka offre fra gli altri, ABS, Airbag laterali, Chiusura centralizzata con telecomando, computer di bordo.
Ultimi articoli aggiunti
- Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
- Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
- Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
- Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
- Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia