Menu
Fiat Sedici
La Fiat Sedici a trazione integrale (da cui il nome: 4X4=16) appartiene alla categoria SUV di segmento B che la casa automobilistica torinese ha progettato in collaborazione con il marchio Suzuki.
Il nuovo modello Fiat è stato presentato al grande pubblico nel dicembre del 2005 all'evento fieristico del MotorShow di Bologna e poi impiegato come vettura ufficiale durante la ventesima edizione dei Giochi Olimpici invernali. Dal punto di vista della struttura il pianale monta sospensioni anteriori a ruote indipendenti. Il retrotreno, invece, utilizza un sistema a ruote interconnesse con barra stabilizzatrice adattabile sia alla versione con trazione anteriore che integrale. Lo stile è dinamico e compatto. Si tratta di un'autovettura che si presta agevolmente sia per gli spostamenti in città che per trasporti più lunghi.
La Fiat Sedici ha subìto di recente dei cambiamenti importanti, specialmente in riferimento agli interni dell'abitacolo che in alcune versioni monta i sedili con un rivestimento innovativo in tessuto inox. Sono state ridisegnate le maniglie delle portiere e il vano portaoggetti. Il logo della Fiat è reso in una forma maggiormente stilizzata. Restano disponibili i diversi allestimenti Dynamic, Emotion e Experience dotate del controllo elettronico della stabilità e della trazione. Successivamente vengono apportate delle ulteriori novità estetiche, tutte tendenti a rendere più moderna la linea ed agevole la guida. Le strumentazioni sono sempre più raffinate grazie agli ultimi ritrovati tecnologici applicati.
Attualmente tutta la gamma delle motorizzazioni è Euro 5. Il motore benzina disponibile è il 1,6 litri 16V con una potenza di 120 cv, il quale monta sia la trazione anteriore che la trazione integrale. Il motore diesel, invece, montato sulla Fiat Sedici è il 2.0 litri Multijet DPF, anche questo disponibile con la sola trazione anteriore o integrale, con 135 cv di potenza. I prezzi offerti per le diverse versioni sono piuttosto interesanti. L'allestimento Dynamic con motore a benzina 1,6 litri a trazione anteriore si trova sul mercato a partire da 16.000 Euro. La versione corrispondente a gasolio, invece, parte da 19.850 Euro compreso l'incentivo alla rottamazione. Con altri 2.000 Euro in aggiunta si può passare dalla trazione 4X2 alla trazione integrale a parità di allestimento. La punta d'eccellenza nella gamma ampia della Fiat Sedici è rappresentata dalla 2.0 Multijet Experience a trazione integrale che viene venduta a partire da 26.350 Euro.
Per quanto riguarda i consumi, i modelli della Fiat Sedici che montano la trazione anteriore consentono di ottenere un buon riscontro per quanto riguarda il risparmio di carburante, connesso alla diminuzione di peso, e di emissioni CO2. La motorizzazione a benzina 2.0 litri Multijet PDF vanta un'emissione pari a 134 gr/km. La trazione integrale, invece, presenta dei tempi di accelerazione maggiori, ma consente di affrontare con agilità terreni aspri e difficili. L'utilità e la funzionalità del mezzo rendono accettabile anche un correlativo aumento dei consumi.
L'ultimo restyling sortito recentemente dalla Fiat Sedici mostra un'autovettura che monta un frontale nuovo con una calandra che si allinea allo stile più aggiornato adottato dalla casa automobilistica torinese. I cerchi in lega, i fendinebbia con le cornici cromate e le lenti chiare dei fari contribuiscono a rendere più moderna l'immagine di questo SUV targano Fiat.
Ultimi articoli aggiunti
- Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
- Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
- Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
- Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
- Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia