Menu
Ferrari 430
Una vettura dall’aspetto imponente, dinamico e grintoso, sto parlando della bellissima Ferrari 430, dal cuore rosso più che mai, prodotta dall’azienda automobilistica Ferrari e presentata nel 2004 presso il Motor Show di Parigi.
Tra le particolarità attribuibili a questa automobile va sicuramente menzionato il fatto che è stata la prima auto al mondo a montare l’E-Diff, un differenziale elettronico che garantisce la presa massima in uscita dalle curve, ma anche il cosiddetto “manettino”, utilizzato in Formula 1 e che permette di controllare le dinamiche del veicolo.
Il design della Ferrari 430 - realizzato da Pininfarina - è a dir poco suggestivo in quanto valorizza in toto l’aspetto aggressivo e vigoroso della vettura, che ben rappresenta lo stile della Ferrari rossa per eccellenza.
Nel 2007 di questo modello è stata prodotta una versione più leggera e con maggiori potenziali, pensata proprio per la pista, dal nome Ferrari 430 Scuderia, presentata da Michel Schumacher, nel medesimo anno, al Salone dell’Auto di Francoforte. Dunque, con questa nuova versione si ottiene un peso della vettura minore di 100 Kg per giungere a 1.250 a secco e 1.350 in ordine marcia, oltre ad un potenziamento del motore a 510 cv e 470 Nm di coppia, arrivando ad un rapporto peso/potenza pari a 2,45 Kg/CV che rendono la supercar tra le migliori in tenuta, handling e guidabilità.
Un’auto insomma che affascina - a dir poco - la clientela affezionata della casa produttrice, gli esperti e i semplici appassionati, sia in versione chiusa che aperta per le prestazioni, per il design e per i particolari: l'estrattore al posto di pacchiani spoiler ed il motore a vista solo per ricordarne un paio.
Ultimi articoli aggiunti
- Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
- Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
- Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
- Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
- Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia