Menu
Bugatti Galibier
Ragazzi, se volete sognare alla grande allora la Bugatti Galibier fa al caso vostro! La Galibier è una berlina di lusso, ultima grande novità della Bugatti dopo il lancio della potente Veyron. Per molto tempo si sono rincorse le voci relative al periodo in cui sarebbe ufficialmente iniziata la sua produzione, specialmente dopo la presentazione del prototipo avvenuta nel 2009 al Salone di Francoforte. Ad oggi è confermato che la produzione dei primi trecento esemplari inizi nel 2013, con successiva commercializzazione. Si tratterà di una vettura dalle mille e una notte, una super car eccezionale dalle prestazioni meccaniche e tecniche altamente evolute. L'acquisto di questa vettura straordinaria sarà possibile per pochi considerato il costo: circa un milione di Euro!
La Bugatti è sempre stata famosa per le sue auto di lusso, dal design estremo e accattivamente. Anche in questa occasione non si smentisce e assicura un prodotto di alta classe e qualità innovativa. Il fascino di questa berlina e il livello evoluto dei sistemi hi-tech impiegati sono superiori anche alla mitica Ferrari FF.
La Bugatti Galibier eredita alcuni elementi tecnici dal modello Veyron che l'ha preceduta, come ad esempio il motore che è un W16 capace di erogare ben oltre 800 cv di potenza. Questa berlina di gran lusso riesce a dare il meglio di sè su strada dove è in grado di raggiungere i 350 km/h. Il livello di accelerazione è eccezionale passando da 0 a 100 Km in soli 3,5 secondi. Il modello della Galibier è stato pensato al fine di proporre a un pubblico d'elite una vera chicca per celebrare il centenario della nascita del marchio.
La carrozzeria della Galibier è un gioiello della tecnica. Fabbricata interamente in alluminio e carbonio, si ispira nella realizzazione alla Bugatti Tipo 57. Il motore è quello della Veyron, un W16, 8 litri, accoppiato a due turbo compressori. A questa motorizzazione è stato associato un cambio automatico a 8 rapporti. La potenza generata è straordinaria, voci di corridoio parlano addirittura della possibilità di aumentarne ancora di più la portata. La trazione è integrale ed è possibile ottenere anche una versione della Galibier alimentata ad bioetanolo.
Le linee del design sono abbastanza azzardate, come è tipico della tradizione Bugatti. Questa è una vettura per pochi, non solo per l'entità del prezzo, ma anche perchè richiede un guidatore di grande carattere e personalità. Gli interni sono di pregio sia per quanto riguarda i materiali - radica e pellami di qualità - che per la finezza e la cura dei dettagli. La plancia è dotata di tutti i comandi e optionals hi-tech necessari per una guida confortevole. Addirittura uno scomparto a scomparsa della plancia custodisce un orologio Parmigiani che può essere estratto ed indossato!
La Bugatti Galibier è una berlina di lusso di prima categoria. Il design avveniristico unisce passato e futuro. Alle linee visionarie si aggiungono tratti già visti e presi a prestito da precedenti modelli. Le dimensioni sono notevoli se si pensa che la Galibier è lunga più di 5 metri. Il vezzo per il lusso e la stravaganza è del tutto evidente nell'installazione degli otto scarichi cromati.
Ultimi articoli aggiunti
- Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
- Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
- Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
- Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
- Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia