Audi TT

La TT è una automobile sportiva, prodotta da Casa Audi, nota casa costruttrice tedesca, con la prima versione che entrò in commercio nel 1998.

La linea filante dell'Audi TTE' in commercio in due versioni, la Coupé e la Roadster, noi esamineremo la Coupé.

La sigla TT è l'acronimo del motto tedesco "Tradition und Technik", la sua forma e il design innovativo della prima serie, nel '98, ne fecero una auto incredibilmente originale e moderna.

Le linee tondeggianti e quasi mai tese fecero dell'Audi TT una delle macchine più vendute ed amate di casa Audi. La prima serie del 1998 fu in commercio fino al 2006, anno in cui venne prodotta e messa in commercio la Audi TT Seconda Serie, caratterizzata da un telaio che anteriormente è rivestito di alluminio, posteriormente da acciaio per avere un migliore bilanciamento del peso.

Specifiche Tecniche

Interni in pelleCome già detto analizzeremo l'Audi TT Coupè, nella sua versione più "economica" la TT Coupé 1.8 TFSI, disponibile a 31.731 euro chiavi in mano.

La TT Coupè esce di serie con 3 porte e soli 4 posti utili, per una lunghezza di 418 cm, una altezza di 135 cm e la larghezza di 184 cm.
La trazione è anteriore, il cambio è meccanico e a 6 rapporti; il motore, 4 cilindri in linea, è alimentato a benzina, omologato Euro5, ed ha una potenza massima di 118 kW a 4500 giri al minuto.
La TT ha una velocità massima di 226 km/h, mentre in 7,2 secondi compie una accelerazione da 0 a 100 km/h.
Il serbatoio ha una capacità di 55 litri, per un consumo di 6,7 litri ogni 100 km in percorso misto.

TT a MiamiFra gli altri, l'Audi TT Coupè esce con optional di serie, come per esempio lo Spoiler posteriore estraibile in funzione velocità, EDS, EPS, ABS, EBV, ASR, climatizzatore e chiusura centralizzata.

L'Audi TT Coupé 2.0 TDI quattro, con alimentazione a gasolio, nella sua versione base è disponibile a 38.181 euro.

Le foto presenti nella pagina sono di:

  • Fiat Lux - [http://www.flickr.com/photos/fiatluxe/]
  • steevelyon - [http://www.flickr.com/photos/chicanerii/]
  • yvescontentino - [http://www.flickr.com/photos/31883499@N05/]

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia