Modello Auto: Audi A4 2.0 TDI 

  • Nome Proprietario: Massimiliano

  • Professione: Insegnante di Teoria

  • Km percorsi con l'auto: 10.000

  • Uso del veicolo: 60% Extraurbano - 30% autostradale – 10% urbano

  • Anno di prima omologazione del veicolo: 2004

  • Data della prova: giugno 2008

Commento:

Immagine dell'audi A4

Ho acquistato l'autovettura per un uso personale slegato dalla mia attività in autoscuola. Provenivo da una rover 400 diesel, con cui ho percorso oltre 300.000 km, avendo come obiettivo la scelta di un'auto soprattutto comoda, abbastanza capiente e parca nei consumi.

Mi sono orientato verso un'audi A4 turbodiesel dopo aver chiesto pareri in giro, aver letto prove su strada e soprattutto provato il veicolo. Per me l'auto ideale è quella che ti veste perfettamente come un vestito, quella che, una volta dentro, ti ci senti a tuo agio.

Dopo aver provato vari veicoli l'ho trovata! Sinceramente avevo una pessima impressione prima di provarla, forse per colpa di una vecchia audi 80 provata anni fa.

Posso dire una sola cosa: soddisfattissimo della scelta: la rifarei ad occhi chiusi.

 

Abitabilità: 9.5/10

In quattro si sta molto comodi, in special modo sulle comodissime poltrone anteriori. Dietro l'occupante centrale soffre un po' a causa del tunnel centrale. Bagagliaio ampissimo e sfruttabile completamente.

Posizione di guida e comandi: 10/10

Ci si sente nel posto giusto al momento giusto. Tutti i comandi sono a portata di mano. Il poggiabraccia anteriori è al posto giusto, il volante, regolabile in altezza, è perfetto, così come i vari comandi luci, tergi ed i pulsanti della climatizzazione.

Accessori: 9/10

Sulla mia audi ho trovato: sedili elettrici e riscaldabili elettronicamente, navigatore integrato, impianto stereo 6 altoparlanti con possibilità di registrare i messaggi del traffico e riascoltarli una volta alla guida, climatizzatore bizona automatico, interni in pelle, cerchi da 17 in lega, assetto sportivo, abs, esd, fari allo xenon. Si sente la mancanza solo degli alzacristalli elettrici posteriori (non presenti in quanto di importazione tedesca) e degli specchietti elettrici.

Interni: 10/10

Il colore rosso della strumentazione è qualcosa di unico. Le finiture e le piccole ricercatezze, quali ad esempio lo scomparto nascosto per i manuali, indicano una cura maniacale per il dettaglio finora difficilmente riscontrato in altre auto di altre marche.

Estetica: 8/10

Non male, ma non si può definire il massimo della bellezza estetica. Non è un auto che fa girare la testa a tutti per capirci, ma non è certo una brutta auto, anzi...

Tenuta di strada: 10/10

Perfetta. L'auto fa ciò che l'autista chiede. Ha una stabilità impressionante, non beccheggia né ha rollii vari, percorre i curvoni autostradali a velocità di codice senza il minimo problema ed è maneggevolissima anche in percorsi di montagna. In curva ha un leggerissimo sottosterzo controllabilissimo togliendo appena il gas. Se si esagera un pochino l'esd entra in azione dolcemente ed al giusto momento. E' difficile metterla in difficoltà!

Accelerazione: 8/10

Accelera sufficientemente fino ai 2500 giri, spinta dalla coppia del motore, poi il peso e la poca potenza si fanno sentire; ben diverso è il comportamento in ripresa e nei sorpassi, dove si sente la spinta del 4 cilindri audi. Raggiunge abbastanza tranquillamente le velocità di codice. Non è un'auto da accelerazioni al semaforo ma per strada, ed è quello che conta, va benissimo.

Consumi: 9/10

Da quando l'ho acquistata ho percorso 17 km al litro. In autostrada arriva a fare, stando attenti, 19-21 al litro. Un po' meno parca in città dove si percorro realmente 14 chilometri con un litro di carburante.

Affidabilità: 9/10

Non ho dato 10 per due motivi: per non portarmi sfortuna e per la lampadina di posizione fulminate. Continuo a far gli scongiuri.

Assistenza della casa: 8.5/10

Ottima finora. Si son preoccupati di sapere come mi trovassi con il veicolo, mi hanno contattato per provare gratuitamente l'ultimo modello uscito sul mercato. Il voto non altissimo è dovuto al poco tempo di possesso del veicolo. Per esser chiari: non ho avuto per ora grandi necessità.

Pregi:

Tenuta di strada e comfort al top. Motore pastoso e con una coppia sfruttabile in molte situazioni, consumi bassi se non si esagera con il piede. Ottima abitabilità, bagagliaio ampio.

Difetti:

Accelerazione poco più che sufficiente, ricambi un po' cari, poco spazio per il quinto occupante.

Immagine esterno Audi A4 - 1 Immagine esterno Audi A4 - 2 Immagine esterno Audi A4 - 3 Immagine interni Audi A4 - 1 Immagine interni Audi A4 - 2 Immagine interni Audi A4 - 3 Immagine interni Audi A4 - 4

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Volete aggiungere la prova della vostra automobile a quelle già pubblicate?

Potete scaricare il documento da compilare con Word©Scarica in formato word oppure OpenOfficeScarica in formato Open Office ed inviarcelo a questo indirizzo mail: info (chiocciola) wroar (punto) net.

 

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia