Atlantic Road in Norvegia

Una vacanza in Norvegia è una piacevole esperienza di viaggio che prima o poi deve essere effettuata.

Fiordi, natura incontaminata, città incantevoli e paesaggi fiabeschi sono solo alcune delle caratteristiche che rendono magico questo Paese.

La Norvegia è bella da vivere "metro per metro", bella da visitare nei suoi angoli e scorci più nascosti e caratteristici. Oltre ai luoghi naturali e cittadini, la nazione norvegese è famosa universalmente per un tratto viario suggestivo ed attraente: l'Atlantic Road. Inserita nell'elenco delle "strade più belle del mondo" , l'Atlantic Road è situata nella contea di Møre og Romsdal, nella Norvegia occidentale. La strada, lunga circa 9 km e facente parte della Norwegian national road 64, collega varie isolette della costa norvegese occidentale comprese tra le città di Molde e Kristiansund.

Atlantic RoadLa particolarità di questa strada, oltre alla panoramica ed incantevole visione naturale e marittima circostante, è rappresentata dal suo particolare sistema di ponti.
Il suo stile di progettazione crea un "gioco di dislivelli" che rendono la guida un'esperienza particolare e molto piacevole.

Tra gli 8 ponti che costituiscono la struttura viaria dell'Atlantic Road, il più famoso e conosciuto (oltre ad essere il più lungo) è lo Storseisundet Bridge.

Atlantic Road - Attrazioni turistiche

Il territorio che costeggia la "strada verso il cielo" (come viene affettuosamente chiamata l'Atlantic Road) offre, oltre ai fascinosi luoghi geografici dove si trova, la possibilità di effettuare diverse attività.
In primo luogo, vengono organizzate per i turisti diverse tipologie di escursioni marittime ed acquatiche: vi è la possibilità di effettuare romantiche gite in barca, immersioni subacquee, oppure, caratteristica molto interessante, di pescare direttamente dal ponte stradale!
Quest'ultima è un'alternativa particolare, quasi "bizzarra" rispetto alla classica pesca, sportiva e non, su barca.

Nella vostra agenda di visite non possono nemmeno mancare sortite ai villaggi di pescatori circostanti come Ona, Bjørnsund, Bud e HåholmeAtlantic Roadn.

In questi luoghi il tempo si è fermato, tutto è rimasto immutato, seguendo uno spirito di vita comunitaria che si tramanda da generazioni.
Il turista ne rimane piacevolmente incantato, perché ha la possibilità di "partecipare" attivamente alla vita quotidiana del luogo: può infatti soggiornare in una caratteristica casa di pescatori in legno, andare a pesca in barca o partecipare alla lavorazione ittica; può documentarsi sulle vita che si svolgeva all'epoca, grazie alla presenza di diversi musei.

Da un punto all'altro: le città principali

Parlando dell'Atlantic Road, non possiamo non dedicare qualche riga alle due città principali connesse da questa strada: Molde e Kristiansund, ubicate entrambe nella contea di Møre og Romsdal.

Molde

Molde è il capoluogo amministrativo della contea.
Conosciuta come la "città delle rose", Molde è famosa per far godere ai turisti che la visitano un ottimo panorama, possibile grazie ad una particolare zona del fiordo nota come "Varden".
La città conserva anche interessanti attrattive visive, tra le quali segnaliamo: la cattedrale, il museo della pesca ed il museo Romsdal.

Kristiansund

Kristiansund, invece, è una città dalla costituzione geografica molto particolare: è composta infatti da un insieme di 4 isole affacciate sul mar di Norvegia.
Come la "sorella" Molde, anche Kristiansund è una cittadina che ha nella pesca il suo punto di forza.
Da visitare assolutamente la valle di Innerdalen, da molti considerata la più bella della Norvegia.

Tutto il territorio circostante l'Atlantic Road è ricchissimo di pregevoli bellezze naturali, paesaggistiche e cittadine: queste bellezze hanno contribuito a rendere famosa la Norvegia nel resto del mondo.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia