Le assicurazioni furto ed incendio

Assicurazione furto incendioLe assicurazioni sono dei prodotti immancabili per la protezione dei nostri mezzi di trasporto. Sono lo "schermo protettivo" in caso di incidenti stradali, sinistri ed altri problemi in genere. In Italia, mediamente, si stipulano soltanto le polizze assicurative classiche: la RC Auto e la RC Moto.

Queste soluzioni, però, non coprono tutta la gamma di danni o sinistri in cui un veicolo può incappare. Servono pertanto delle integrazioni capaci di proteggerci anche in casi particolari.

Un primo passo per migliorare la protezione del nostro mezzo di trasporto avviene stipulando un'assicurazione contro il furto o contro l'incendio.

Le assicurazioni di questo genere fanno parte della categoria ARD (Auto Rischi Diversi)

Assicurazione furto

Caratteristiche

L'assicurazione furto è un prodotto integrativo che protegge la nostra auto o la nostra moto dai seguenti pericoli:

  • furto
  • tentato furto
  • tentativo di effrazione
  • furto di parti d'auto
  • lesioni parziali del veicolo (dovute all'effrazione)
  • lesioni totali / distruzione (dovute all'effrazione)

In genere non è inclusa la protezione sul furto dei soli oggetti presenti o accessori del veicolo, come autoradio o simili.

È bene specificare che la compagnia d'assicurazioni può rifiutare di di fornire la copertura. Le compagnie d'assicurazioni infatti, prima della stipula contrattuale, effettuano una serie di controlli preventivi per verificare il livello di sicurezza del veicolo: la protezione della casa ed i vari sistemi di sicurezza del veicolo stesso sono un esempio dei controlli effettuati.

La scelta

Per quanto possa essere un discorso molto soggettivo, una buona mossa sarebbe quella di stipulare un'assicurazione furto su un'auto o su una moto appena acquistati, indipendentemente dalla cilindrata. Anche chi viaggia spesso per lavoro dovrebbe tutelarsi in questa maniera.

Un altro fattore determinante è la residenza dell'assicurato: una zona con un tasso criminale più elevato necessita maggiormente dello "schermo protettivo" offerto da un servzio simile, pur sapendo che le "brutte sorprese" possono capitare ovunque.

Nota importante: in caso di sinistro bisogna denunciare subito il fatto alle autorità giudiziarie.

I benefits delle compagnie assicurative

Alcune compagnie assicurative, per un discorso commerciale, offrono benefits di diverso livello a chi effettua una sottoscrizione assicurativa: si va dal costo della polizza RC ribassato od integrato con il servizio, alla fornitura di accessori auto come il navigatore satellitare.

Assicurazione incendio

Caratteristiche

L'assicurazione incendio protegge la nostra auto o la nostra moto dai seguenti pericoli o sinistri:

  • incendio doloso di tipo vandalico
  • incendio accidentale
  • esplosioni provocate
  • esplosioni di parti d'auto
  • fulmini

La polizza incendio appartiene alla categoria ARD (Auto Rischi Diversi). Come si evince, questa polizza copre tutti i danni causati dal fuoco e dai derivati del fuoco. La polizza non copre i danni agli oggetti presenti nel veicolo al momento dello scoppio. La polizza non copre incendi dolosi provocati dal proprietario o dai suoi familiari più stretti.

Vi sono dei moduli assicurativi aggiuntivi che permettono di estendere la copertura anche al locale di custodia dell'auto (ad esempio un box esterno od un garage monoposto).

La scelta

Incendi accidentali, corto circuiti a parti di motore, guasti al serbatoio, atti vandalici ed altre situazioni di rischio sono inconvenienti che frequentemente mettono a rischio i nostri veicoli. Dove non vi è un atto criminale vi è un atto naturale od uno sfortunato guasto meccanico: sarebbe pertanto buona norma integrare la polizza incendio con la normale polizza RC.

I benefits delle compagnie assicurative

Le compagnie assicurative offrono pacchetti integrativi ed offerte speciali per incentivare la stipula: le offerte sono maggiormente rivolte ai nuovi clienti.

Considerazioni finali

Questi prodotti rappresentano una soluzione protettiva non indifferente, una scelta su cui conviene pensare al momento della stipula.

articolo a cura di Massimiliano Carnevale

Ultimi articoli aggiunti
  1. Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
  2. Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
  3. Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
  4. Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
  5. Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia