Menu
Alfa Romeo 8C Competizione
Sportiva e potente, è questa l’Alfa Romeo 8C Competizione, un’automobile coupé lanciata dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo presso il Salone dell’auto di Francoforte. Inizialmente essa venne presentata al salone come concept car, ma riscosse un tale successo che sia Fiat che Alfa Romeo ne decisero la sua produzione in una serie limitata di 500 esemplari, a cominciare proprio dal 2007.
Dall’aspetto sportivo ed accattivante, il design si presenta decisamente di classe e ricercato; una vettura, insomma, che di certo non passa inosservata, viste anche la sua imponenza e la carrozzeria particolarmente curata.
Nel 2005 l’Alfa Romeo 8C viene presentata al concorso di eleganza di Pebble Beach in versione spider, con carrozzeria realizzata dalla Carrozzeria Marazzi; questa versione, in seguito e precisamente nel 2008, è stata presentata in modo ufficiale al Salone dell’auto di Ginevra in colore bianco, con l‘intento di dar avvio alla sua produzione in serie limitata di 500 esemplari.
Impressionanti le caratteristiche tecniche dell’Alfa Romeo 8C Concept: 450 CV - erogati a 7.000 giri al minuto - su motore 4.700 cc V8 benzina; 470 Nm di coppia a 4.750 giri al minuto, con l’80% disponibile già da 2.000 giri.
La versione spider ha il medesimo motore V8 da 450 CV della coupé, insieme al cambio robotizzato a 6 rapporti.
Bella, prestante, veloce, adatta a chi ama guidare auto particolarmente sportive, anche se il design è caratterizzato, in ogni caso, da un tocco di eleganza ed è ispirato a modelli storici dell'Alfa; dunque, qualità e potenza sono giostrate in modo ottimale, tanto da renderla un’automobile praticamente... da sogno!
Ultimi articoli aggiunti
- Volano Bimassa riparazione, uso e consigli - Il volano bimassa: invenzione geniale ma fonte di qualche grattacapo
- Tail of the Dragon - La coda del dragone - Us Route 129 - 318 curve in rapida successione: tutto questo solo sulla Tail of the Dragon
- Elenco Autovelox - Di seguito pubblichiamo la lista degli Autovelox fissi presenti sulle strade e autostrade italiane aggiornato alla data di pubblicazione dell'articolo.
- Tolleranze e multe - Il codice della strada, per ovviare agli errori di misurazione insiti in qualunque strumento di misura ha introdotto delle tolleranze per far sì che tali errori non si ripercuotano sui conducenti
- Elenco dei Tutor presenti in Italia - Elenco dettagliato di tutti i Tutor presenti in Italia